è stato lanciato nel 2011 dai creatori di WooThemes, ed è sostanzialmente un’estensione di WordPress che permette di sviluppare uno shop online con cui vendere facilmente online prodotti e servizi.
WooCommerce ha raggiunto i 14 milioni di download e attualmente è utilizzato dal 28.4% dei negozi online di tutto il mondo.
Deve il suo successo alla possibilità di personalizzare la piattaforma in maniera estremamente versatile e alla sua semplicità d’uso.
Vi sono diversi plugin (sia gratuiti che a pagamento) con i quali è possibile adattare la piattaforma alle più disparate esigenze.
Pro
- Una quantità pressoché inesauribile di risorse e documentazioni disponibili gratuitamente in rete anche grazie a questo forte legame con la community di WordPress.
- Si integra perfettamente con WordPress che è il Content Management System (CMS) utilizzato dalla metà dei siti online.
- Sono disponibili, sia gratuitamente che a pagamento, moltissimi temi, estensioni e plugin sviluppati sia dal team di WooThemes che da utenti privati che permettono di personalizzare al massimo il proprio negozio.
- L’estensione, ma non lo sviluppo, WooCommerce è del tutto gratuita.
Contro
- I temi spesso rallentano le prestazioni del sito, in quanto non debitamente testati.
- Le integrazioni con gestionali, marketplace e con software evoluti sono poche.
- Necessita costanti aggiornamenti di sicurezza per evitare attacchi hacker.
fondato e sviluppato nel 2006, Shopify ha più di 200.000 negozi attivi, che hanno fatturato online oltre $ 12.000.000.000. Questa piattaforma è utilizzata da circa il 9% dei negozi online di tutto il mondo.
Questa soluzione per il negozio e-commerce è particolarmente indicata per chi vuole avviare la propria attività online e personalizzare il sito partendo dal proprio brand.
Shopify si adatta ad ogni esigenza imprenditoriale: a chi ha bisogno di una piattaforma eCommerce completa e funzionante già dal primo giorno o a chi invece preferisce svilupparsela da zero.
Con tre tipologie di piani di abbonamento e un app store che propone diverse estensioni per la personalizzazione dello store online, Shopify è altamente modulabile.
Pro
- Un’ottima piattaforma di e-commerce facilmente personalizzabile grazie alla crittografia end-to-end e alle risorse scaricabili online.
- Facile da installare e implementare, senza dover utilizzare un’area di sviluppo.
- Servizio di supporto 24 ore su 24, 7 giorni su 7 via telefono, e-mail o chat online.
- Oltre un centinaio di template gratuiti e a pagamento e un App store ricchissimo di estensioni.
- Responsive e con diversi strumenti base SEO friendly
- Utilizzando il servizio ‘Shopify Pagamenti’ non ci sono spese di transazione
Contro
- Shopify è a pagamento, con nun canone mensile
- I costi di gestione sono allineati se non maggiori rispetto a quelli di Magento
- L’integrazione di sistemi di pagamento differenti da Paypal richiede un aumento del canone
creato nel 2008, Magento vanta più di 250.000 shop virtuali che generano oltre 50 miliardi di dollari di fatturato on-line all’anno. Questa piattaforma è utilizzata da circa l’25% dei negozi online a livello mondiale, in particolare dai migliori 100 mila siti e-commerce del web.
Magento è la piattaforma dedicata ai professionisti della vendita online con più di esperienza nello sviluppo di applicazioni per il web, specializzate nella configurazione e personalizzazione.
Per i professionisti dell’e-commerce, la quantità degli strumenti e delle estensioni che Magento mette a disposizione è davvero impressionante.
L’offerta è articolata in due piattaforme distinte: Magento Community, che è completamente gratuita e open source e Magento Entreprise, che è invece la versione a pagamento.
Magento Entreprise è una piattaforma pensata per fare funzionare gli store più grandi, che stanno crescendo rapidamente e che hanno bisogno, per le loro esigenze, di soluzioni High End complete dalla A alla Zeta.
Pro
- Solida reputazione nel settore e-commerce: la maggior parte dei siti e-commerce top la adottano.
- Estremamente modulabile ed aggiornabile.
- Non sarà mai necessario di sostituire la piattaforma.
- Documentazione esaustiva, forum di supporto, formazione e risorse certificate disponibili online.
- Demo gratuite disponibili per l’anteprima.
Contro
- Strumento complesso, che richiede quasi sempre l’affiancamento di una struttura di consulenza web
- Richiede configurazioni server “potenti” quando deve gestire innumerevoli prodotti
- E’ necessaria una costante manutenzione della piattaforma.
Ogni piattaforma ha diversi vantaggi e svantaggi, la scelta sarà quindi determinata da quanto volete investire nella creazione del vostro sito e dalla tipologia del vostro business.
E’ importante analizzare il vostro negozio online pensando a ciò che può essere necessario adottare per soddisfare le vostre esigenze.
Le tre piattaforme sono personalizzabili, con strumenti adeguati per permettere al vostro business di crescere e diventare un successo.
La scelta della piattaforma è assolutamente arbitraria, ma è importante che si adatti e risponda alle esigenze del vostro shop online.
nato nel 2007 è un CMS di facile utilizzo e con personalizzazioni grafiche che permettono di soddisfare diverse esigenze.
La configurazione e-commerce di default permette di avere una base di partenza pressoché completa per il tuo e-commerce e, grazie al fatto di essere una piattaforma open-source, risulta costantemente aggiornato.
Prestashop è gratis al 100%. Zero costi mensili e nessuna commissione sulle tue vendite.
Pro
- Semplicità, Il CMS di PrestaShop ha una struttura relativamente semplice da gestire, un’interfaccia intuitiva e user-friendly ed è leggero, il che permette tempi ridotti di caricamento del sito e una facile accessibilità anche per chi non ha conoscenze elevate in linguaggi di programmazione.
L’ideale per chi vuole iniziare a vendere online e non ha un catalogo prodotti eccessivamente ampio.
- Personalizzazione: le possibilità di personalizzare come più ti piace il tuo e-commerce realizzato in PrestaShop sono tante grazie all’ampia disponibilità di temi, plugin ed estensioni gratuite.
- Funzionalità, PrestaShop integra tutte le funzioni necessarie per l’amministrazione di un e-commerce, dalla gestione dei prodotti all’email marketing: organizzazione e gestione delle scorte, scelta delle modalità di spedizione, gestione di aspetti giuridici come l’adattamento delle modalità di pagamento alle leggi europee e la configurazione delle tasse in base alla località; creazione di offerte, coupon e comunicazioni con i clienti; gestione degli ordini e dei clienti, statistiche di vendita e molto altro.
Contro
- Per le funzionalità avanzate è necessario trovare, acquistare, scaricare e installare il modulo. Questo potrebbe aumentare il costo.
Scegli il migliore e-commerce per vendere online, comunque sia ognuna di queste soluzioni offre delle specifiche caratteristiche tecniche ed un potenziale diverso.