Il sito web gratis conviene?
Perché dovrei rivolgermi a un web designer, se esistono piattaforme online che mi permettono di realizzare gratuitamente il mio sito internet?
Il sito web gratis conviene?
Questo tipo di siti web va bene per chi non ha pretese, sopratutto per chi non vuole fare un business online, solo per essere sul web e non dare importanza al proprio brand.
Ma se sei un imprenditore, lascia perdere queste piattaforme perchè sicuramente il sito non risulterà mai professionale.
Se hai un’azienda devi essere credibile e autorevole agli occhi del navigatore. Per questo è indispensabile curare i dettagli del tuo sito.
Un sito gratuito, si nota subito!
Per gli utenti più esperti, si nota subito che c’è qualcosa che non va. Un bordo non allineato, un’immagine sfocata, troppi fonts , la versione mobile che non va bene, il sito lento, le scritte un po in inglese e in italiano, links rotti che non puntano a nessuna pagina web, il carrello funziona in modo strano, ect…
Ci sono tanti esempi di dettagli che messi insieme fanno si che il tuo sito gratuito non sia professionale.
Per la buona riuscita di un progetto web l’esperienza dell’utente ovvero il modo in cui l’utente naviga il sito è fondamentale.
Come minimo un sito web che si rispetti dovrebbe essere così:
Utile – il navigatore trova quello che cerca?
Usabile – il navigatore riesce ad interagire ed essere soddisfatto?
Attendibile – il sito deve ispirare fiducia
Ben programmato – l’utente riesce a capire quali sono le sezioni del sito?
Le piattaforme promettono di fornirti siti web professionali e gratuiti. Gratuiti sì (più o meno), professionali proprio no!
Realizzare un sito con queste piattaforme gratuiti è facile (per modo di dire) ma realizzare un sito professionale non lo è per niente.
Solo un professionista web che conosce le regole di usabilità, di web design, di SEO e di programmazione può creare un prodotto professionale.
E fino ad ora abbiamo parlato dell’esperienza dell’utente ma vediamo nei dettagli le problematiche.
Svantaggi di un sito gratuito:
- Il sito è limitante e raramente personalizzabile.
- Sarà difficile apportare le modifiche desiderate e dovrai sempre sottostare alla struttura fornita dalla piattaforma. Partirai da un tuo progetto iniziale e finirai con un altro che sicuramente non sarà soddisfacente come credevi.
- Se poi chiederai un intervento di un professionista con tutta la sua buona volontà sarà difficile creare un sito web di livello.
- Il sito non sarà veloce.
- Il sito verrà appoggiato su di un server condiviso e non potrà essere abbastanza veloce perché ciascuno di questi siti consuma le risorse della stessa macchina.
- Sarà indicizzato “SEO” in maniera non soddisfacente perchè google non apprezza questi generi di siti.
- Quanti siti web famosi e di successo conosci che utilizzano servizi di questo tipo?
- Ci saranno delle gravi limitazioni nel gestire la struttura, i metadati, sitemap ecc…
- Non esiste l’assistenza tecnica.
- Utilizzare questi sistemi è facile ma l’assistenza? Solitamente quando non paghi l’assistenza non c’è!
- Il sito non è tuo perchè essendo gratuito sarà appoggiato sul loro hosting e traranno beneficio da parte tua sul tuo traffico-web e altro ancora.
- In momento dovrai sottostare alle loro regole perché quello che credi essere il tuo sito non è altro che uno spazio sul loro server che possono spegnere o bloccare quando vogliono.
- Alcuni servizi mostrano banner sul tuo sito il che è negativo. In pratica, la piattaforma guadagna grazie ai tuoi contenuti.
Se hai un’attività e vuoi farla conoscere sul web scegli un professionista perchè la prima impressione è quella che conta.
Se decidi di scegliere una una web agency seria per realizzare il sito della tua azienda avrai a disposizione persone che ti seguiranno e ti consiglieranno prima e dopo la realizzazione del sito 🙂
Quindi il sito web gratis conviene? Mhh … penso proprio di no!