La differenza tra un sito web ed un blog
in realtà sono tutte pagine web
Dal punto di vista della realizzazione tecnica, non ci sono differenze tra un sito web e un blog, cambia completamente la strategia di web-marketing.
In un sito web ci sono una serie di informazioni relative all’azienda (o al professionista) tra cui:
- Contatti
- Dove siamo
- La descrizione dei prodotti o dei servizi offerti
- Portfolio
- Collegamenti ai social network
- Shop on line
Un blog è un sito web ma con due principali differenze:
La prima differenza è che se apri un blog, da parte tua c’è l’intenzione di scrivere dei contenuti in maniera costante e ripetuta, è un grande investimento di tempo. Scrivere un blog porta i suoi frutti, ma di sicuro non subito. Ci vuole tempo, costanza e tanto lavoro. Con il tempo poi, man mano che scrivi, diventerai sempre più bravo.
La seconda differenza è che, con un blog, apri un canale di comunicazione tra te e chi visita il tuo sito web. Infatti, alla fine di ogni articolo le persone possono commentare e dire quello che pensano. E tu puoi rispondergli, generando così un dibattito e una discussione.
Se sei un professionista o hai un’attività commerciale, la strategia che ti consiglio è quello di realizzare un sito web in WordPress e, all’interno, inserire nel menù la sezione blog.
Successivamente i posts scritti nel tuo blog potrai condividerli su facebook o qualsiasi altro social network con un semplice click. Perchè se tu scrivi un post sul blog dal tuo sito web, crei una pagina Web che può essere visitata dalle persone anche a distanza di anni, mentre se scrivi oggi un post su Facebook, sicuramente domani verrà perso in mezzo ad altre migliaia di articoli.
Quindi quando mi si chiede la differenze tra un sito web ed un blog io rispondo che si, c’è ma sempre crearli tutti e due!